Canali Minisiti ECM

Fibrosi cistica: triplice associazione migliora funzionalità dei polmoni

Farmaci Redazione DottNet | 11/03/2019 12:29

Lo rivela uno studio di fase III condotto su persone con due mutazioni F508del con aggiunta di VX-445 alla terapia

Vertex Pharmaceuticals Incorporated annuncia che il trattamento con la triplice associazione composta dal correttore di nuova generazione VX-445, tezacaftor e ivacaftor ha determinato miglioramenti statisticamente significativi della funzionalità polmonare (percentuale predetta del volume espiratorio massimo in un secondo, o ppFEV1) in due studi di fase III condotti in persone affette da fibrosi cistica. I dati di un' analisi ad interim dello studio di fase III condotto in soggetti con una mutazione F508del e una mutazione a funzione minima hanno mostrato, alla settimana 4 del trattamento, un miglioramento assoluto medio del ppFEV1 rispetto al valore basale di 13,8 punti percentuali verso il placebo.

Nello studio di fase III condotto su persone con due mutazioni F508del l' aggiunta di VX-445 alla terapia, in pazienti che già assumevano tezacaftor e ivacaftor, ha determinato alla settimana 4 del trattamento un miglioramento assoluto medio del ppFEV1 rispetto al valore basale di 10,0 punti percentuali rispetto al gruppo di controllo, in cui il placebo è stato aggiunto a tezacaftor e ivacaftor. Il regime a triplice associazione con VX-445 è stato generalmente ben tollerato e il profilo di sicurezza ed efficacia, sulla base dei risultati, supporta la potenziale sottomissione di una domanda di registrazione per un nuovo farmaco per il regime a triplice associazione. I dati di fase III annunciati oggi per il regime a triplice associazione con VX-445 fanno seguito ai dati di fase III annunciati alla fine del 2018 per la triplice associazione contenente VX-659, tezacaftor e ivacaftor, i quali hanno egualmente dimostrato un profilo di sicurezza ed efficacia sufficiente a supportare una potenziale.

pubblicità

Considerata la sostanziale sovrapponibilità dei dati relativi all' endpoint primario di efficacia a 4 settimane per i regimi con VX-659 e VX-445 e la disponibilità a breve (secondo trimestre 2019) dei dati finali a 24 settimane per entrambi i regimi, Vertex prevede di utilizzare questi dati finali per selezionare il miglior regime da sottoporre alle approvazioni regolatorie a livello globale.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing